Scarica il progetto completo della Fondazione Malagutti onlus a favore dell'iniziativa. È disponibile in lingua italiana, inglese e francese cliccando sui bottoni qui sotto; per ogni altro dubbio o chiarimento, scrivici
Incontrare Persone e guardare insieme al futuro
Dal 7 aprile al 3 giugno 2018
Giovanni Malagutti ha percorso 2323 Km toccando 58 località per: promuovere il benessere della persona, riflettere sulle migrazioni dei popoli, sollecitare il rispetto dei Diritti Umani. Ora la maratona è terminata, ma i nuovi progetti stanno per iniziare!
Benessere
Suggerire “stili di vita” volti a favorire il benessere e a prevenire le principali cause di morte.
Proporre l’attività fisica e sportiva come veicolo d’inclusione, partecipazione e aggregazione sociale nonché strumento di benessere psico-fisico e di prevenzione.
Promuovere il benessere e “stili di vita” utili a prevenire gravi malattie, così da favorire la riduzione della spesa pubblica.
Africa
Favorire la riduzione dell’immigrazione delle popolazioni africane, specie quella irregolare, investendo in loco con progetti atti a ridurre: fame, malattie e povertà.
Stimolare le risorse per progetti rivolti ai bambini del villaggio di Nagnimi in Burkina Faso dove: fame, malaria e AIDS non danno scampo e inducono a migrare.
Diritti
Tenere sempre alta la bandiera dei Diritti dei Bambini che spesso subiscono violenze da parte degli adulti e da parte di una società a loro poco attenta.
Difendere i Diritti dei soggetti con minore età, aderendo alle finalità espresse dalla “Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea”.
Dal “Manuale di Diritto Europeo in materia di Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, per offrire nuove opportunità di crescita.
Ogni tappa, un bivio da affrontare insieme al territorio
Raggiungiamo il bivio
L’arrivo in ogni tappa come momento di accoglienza da parte del territorio: la comunità sceglie di affrontare il tema del benessere insieme ai corridori
Affrontiamo il bivio
L’incontro e il confronto: un dibattito sulle problematiche del territorio con la gente e le associazioni ospitanti
Superiamo il bivio
L’incontro e il dialogo sono i regali più preziosi: per questo, lo testimoniamo scambiando un simbolo con il territorio
Verso un nuovo bivio
Ogni tappa lascia un segno nel cuore del camminatore, che restituisce al territorio l’ospitalità che ha ricevuto attraverso una breve testimonianza
Camminata Italiana raccoglie fondi per il Burkina Faso
IBAN: IT 13 H 07076 57610 000000252711
SWIFT: ICRAITRRTW0
PayPal: economato@fondazionemalagutti.onlus.it
Scegli di camminare con noi!
Ci sono 3000 pettorine da assegnare: consulta la mappa con le tappe:
scopri quando la Camminata Italiana passerà dalla tua città e unisciti a questa fantastica maratona diffusa!
- Puoi acquistare la tua pettorina grazie a una donazione
- Il ricavato sosterrà il progetto "Avamposto 2007 BF" per i bambini del Burkina Faso
Dona ora
Il diario, tappa per tappa
Leggi tutte le tappe del Cammino raccontate dal protagonista Giovanni Malagutti
Contatti
Vuoi partecipare alla camminata con la tua associazione sportiva? Ti piacerebbe organizzare un incontro a tema nella tua città? Vorresti aderire come sponsor? Contattaci: la camminata inizia da qui!